Poiché la maggior parte dei progetti di ricerca vengono finanziati da enti pubblici, i dati dei progetti di sequenziamento NSG dovrebbero essere disponibili al pubblico dopo la pubblicazione dei risultati. Ogni esperimento di sequenziamento contiene un’enorme quantità non solo di sequenze ma anche di altre informazioni pronte per essere scoperte.
Spesso il gruppo di ricerca responsabile del sequenziamento e dell’analisi dei dati estrae solo una piccola percentuale delle informazioni contenute nei dati di sequenziamento. Ciò costituisce un’ulteriore motivo per rendere accessibili al pubblico i dati non elaborati depositati. L’apertura dei dati ad altri gruppi scientifici rende possibile l’estrazione di maggiori informazioni su altri argomenti e di conseguenza accresce il valore dei gruppi di dati e la produttività del denaro pubblico investito.
Sono stati creati due archivi pubblici di dati NGS: uno presso l’EBI, the European Nucleotide Archive (ENA)) e l’altro presso l’NCBI, the Sequence Read Archive (SRA) in cui i produttori di dati di sequenziamento NGS di qualsiasi tipo possono caricare i propri dati di sequenziamento non elaborati e descrivere la natura dei propri dati nei dettagli
Sfortunatamente, a causa di vincoli di bilancio, l’NCBI ha deciso di interrompere questo servizio e chiuderà il database in diverse fasi. Tuttavia i produttori di dati sono invitati a presentare i propri dati ad altri database NCBI esistenti quali GEO, dbSNP, WGS, TSA e GenBank, che naturalmente non avranno lo stesso livello di integrità dei dati. Per maggiori informazioni vedere su SRA.