1 Giugno 2012, Uppsala, Sweden
Unitamente al corso di formazione COST Action, Seqahead sta organizzando in seminario di un giorno dal titolo:”Sequenziamento di Prossima Generazione: Cosa c’è dopo?”. Il seminario si concentrerà sui futuri sviluppi nell’NSG e sottolineerà il successo che la tecnologia riscuote nella moderna ricerca biologica
Il programma comprende 2 letture magistrali, presentazioni orali selezionate da specialisti dell’industria e della tecnologia quali Scilife, BGI, Pacific Biosciences, Ion Torrent, Illumina and Applied Biosystems/SOLiD.
Una esauriente sessione di poster stimolerà l’interazione e la discussione
A coloro che presenteranno i cinque migliori abstract verranno rimborsate le spese di viaggio ed alloggio (secondo le regole della COST) ed i due migliori abstract verranno selezionati per la presentazione orale.
- Presentazione degli abstract inizia: 9 March 2012
- Scadenza: 2 April 2012
- Comunicazione: 16 April 2012
- Scadenza registrazione al workshop: 30 April 2012
Argomenti di Interesse:
- Strategia per la mappatura degli NGS reads
- Sequenziamento de novo del Genoma
- Risequenziamento ed Assemblaggio
- Scoperta dell’SNP
- Denominazione delle varianti
- Analisi dell’ RNA-Seq
- Annotazione del Genoma
- Non-codifica e piccola scoperta e caratterizzazione dell’RNA
- Metagenomica
Comitato Organizzatore:
Erik Bongcam-Rudloff
Ana Teresa Freitas
Andreas Gisel
Robert Lyle
Ola Spjuth
Comitato per il Programma:
Gert Vriend
Teresa Attwood
Peter Rice
Lucjan Wyrwicz
Alessandro Weisz
Gunnar W. Klau
Claudia Angelini
Erik Bongcam-Rudloff
Ana Teresa Freitas
Andreas Gisel
Robert Lyle
Evangelos Theodoridis
Athanasios Tsakalidis
Paulo Fonseca