Primo Seminario Italiano Allbio
La Bioinformatica Incontra la Biologia
Ampliamento dell’Infrastruttura Bioinfomatica
alla scienza degli organismi unicellulari, animali e piante
26 – 27 June 2012
Istituto di Tecnologie Biomediche – CNR
AllBio
AllBio è un’azione Europea di Coordinamento e Supporto che concerta gli sforzi di 10 Istituti Bioinformatici Accademici rendere di uso generale ed ampliare l’appllicabilità delle molte strutture esistenti di bioinformatica incentrata sugli esseri umani ai campi di ricerca sulle scienze della vita collegate agli organismi unicellulari, piante ed animali (www.allbioinformatics.eu).
Queste attività richiedono che i partner inizino a strutturare e coordinare le loro collaborazioni con i biologi ed i bioinformatica nazionali in TUTTI i settori delle scienze della vita e portino tali collaborazioni a livello internazionale.
Seminario
Con questo messaggio desideriamo invitarvi all’evento AllBio per la creazione di una comunità, a Bari, che avrà luogo il 26 e 27 giugno 2012.
In qualità di comunità interdisciplinare italiana vorremmo collaborare con voi al fine di individuare le grandi differenze esistenti tra gli strumenti ed i flussi di lavoro nella gestione dei dati biologici. Nel presentare e discutere i vostri approcci all’analisi dei dati, identificheremo le vostre esigenze, i metodi che avete usato precedentemente o come vorreste idealmente vedere i risultati delle vostre analisi. Queste informazioni contribuiranno a creare casi AllBio da sottoporre a test. Questi casi da sottoporre a test verranno inviati al consorzio AllBio al fine di stabilire poi quali sfide verranno sostenute e coordinate al fine di risolvere molti problemi di bioinformatica altamente rilevanti in quante più discipline possibile.
AllBio potrà sostenere finanziariamente un numero limitato di partecipanti a questo seminario e per tanto vorremmo chiedervi di presentare un breve abstract al fine di venire selezionati tra i partecipanti finanziati.
Date importanti
30 Maggio 2012 – Scadenza per la presentazione degli abstract.
6 Giugno 2012 – Notifica ai partecipanti che riceveranno il finanziamento
26 – 27 Giugno – Seminario.
Invito a presentare gli abstract
Gli abstract (per favore riempite il modello che trovate di seguito) non dovrebbero superare la lunghezza di una pagina e dovrebbero essere suddivisi nelle seguenti 4 parti:
- Insieme delle informazioni biologiche riguardanti il problema di bioinformatica,
- Natura dei dati da analizzare.
- Natura delle strettoie nel processo di analisi dei dati.
- Flusso di lavoro e risultato finale ideali del processo di analisi.
SI PREGA DI INVIARE A: andreas.gisel@ba.itb.cnr.it
Programma preliminare
Primo giorno:
13 – 15 Registrazione e pranzo
15 – 18 Relazioni selezionate.
Secondo giorno:
9 – 13: Relazioni selezionate
13 – 14 Pranzo
14 – 17 Tavola rotonda di discussione dei casi da sottoporre a test.
Partecipazione
La partecipazione al seminario è gratis, comprese le pause caffè ed una cena, e tutti coloro ceh presenteranno abstract sono invitati a partecipare a questo evento a Bari.
Tutti gli abstract, indipendentemente dal sostegno, saranno visibili sul portale AllBio e sottoposti in futuro a selezione per una dettagliata elaborazione nell’ambito del consorzio AllBio
Comitato Organizzatore:
- Andreas Gisel
- Domenica D’Elia
- Angelica Tulipano
- Sabino Liuni
- Flavio Licciulli
- Giorgio Grillo
- Arianna Consiglio
- Nicola Losito
- Domenico Catalano
- Giuseppe Cananzi
Andate a vedere sul sito www.allbioinformatics.eu per glia aggiornamenti su questo evento.
I’m Dr. Said Zamit from Tripoli Libya, and my Ph.D from university of Turin Italy in field of Bioinformatics.
I would like to attend a course as audience, because time limitation…
Regards