10 – 14 Dicembre 2012
Wageningen, Paesi Bassi
Il Gruppo di Ricerca Europeo EADGENE_S, insieme a COST Actions StatSeq (TD0801) ed a SeqAhead (BM1006) stanno organizzando un Corso di Formazione sull’analisi dei dati di Sequenziamento di Prossima Generazione. Tutte le informazioni sul corso, comprese l’ISCRIZIONE e come fare domanda per una SOVVENZIONE DI VIAGGIO (massimo €1.000 per sovvenzione) offerto da COST actions, sono sul seguente sito: http://www.basgen.nl/sdac/
Obiettivo del corso di Formazione: Il corso si concentra sull’apprendimento di come analizzare i dati delle sequenze applicando metodologie allo stato dell’arte ad INSIEMI DI DATI REALI. Gli esercizi di ANALISI DEI DATI verranno svolti dai partecipanti in un AMBIENTE DI SERVER VIRTUALE. L’obiettivo del corso per la sua intera durata sarà l’apprendimento di utili approcci e strategie di analisi dei vostri dati, l’apprendimento di importanti algoritmi e l’implementazione dei loro software, e come analizzare i linguaggi di scrittura per collegare diversi strumenti software al fine di costruire un flusso di analisi dei dati.
Formatori:
– Christoph Klopp, INRA – Toulouse, Francia,
– Mick Watson, The Roslin Institute – Edinburgh, Regno Unito,
– Hendrik-Jan Megens, Wageningen University – Wageningen, Paesi Bassi.
Il corso si terrà sul Campus di Wageningen, a Wageningen, nei Paesi Bassi, dal 10 al 14 dicembre 2012.
Pubblico partecipante:
Il corso è stato pensato per specializzandi e post dottorati che lavorano con elevati volumi di dati di sequenziamento di prossima generazione. Ci si aspetta che i partecipanti siano a conoscenza dei concetti di sequenziamento dei dati e genomica generale.
Sebbene una introduzione al lavoro con i dati di sequenziamento in ambiente Linux costituisca parte del corso, i partecipanti dovrebbero prepararsi apprendendo le conoscenze tecniche di base di Linux, se già non le possiedono.
Lo scopo del corso è insegnare metodi, algoritmi, e strategie che consentano ai partecipanti di trasformare i dati di sequenziamento di prossima generazione in informazioni biologicamente pertinenti, quali varianti di sequenza e livelli di espressione. Saranno inclusi anche alcuni esempi di analisi a valle che utilizzano tali dati. Un insieme di lezioni ed esercizi consentirà ai partecipanti di farsi un’idea sia della teoria, sia delle applicazioni pratiche.
NOTA BENE:
La scadenza per la presentazione delle domande per le sovvenzioni di viaggio è il 31 ottobre. Le domande non sono difficili ma è assolutamente necessario soddisfare i requisiti ed inviare la domanda. Trovate il modulo da scaricare per l’iscrizione e la domanda per la sovvenzione sul sito del corso: http://www.basgen.nl/sdac/
Hello, is it possible to take this course online? Thank you!
Hanna
I don’t think so – but I can ask or even propose it!
I would like to take this course on line or similar way(webinar,etc…),too.I think it would be a very good notice for many people. Thank you.