Conferenza SeqAhead: “The Next NGS Challenge”

 14 – 16 Maggio 2013
Centro de Investigacion Principe Felipe
Valencia, Spagna

La Conferenza “The Next NGS Challenge” è un evento congiunto organizzato dall’EU COST Action SeqAhead, dalla rete EMBnet, dalla Società Internazionale di Biologia Computazionale ISCB e dal Progetto 7FP STATegra, e vuole essere un incontro dedicato allo stato dell’arte nelle applicazioni di Sequenziamento di Prossima Generazione, e presentare i più innovativi approcci di bioinformatica all’analisi dei dati NGS.

La conferenza consisterà in letture magistrali, relazioni a voce, e vivaci
sessioni di Poster nel pomeriggio.
Gli organizzatori stanno ora accettando la sottomissione delle presentazioni di nuove
applicazioni NGS, algoritmi per la presentazione ed integrazione di dati NGS, e di efficaci soluzioni per la gestione di voluminosi dati di sequenziamento.

La scadenza per l’iscrizione è il 15 aprile 2013.

La scadenza per la presentazione degli abstract è il 15 febbraio 2013.

Siamo lieti di annunciare la partecipazione dei seguenti oratori che terranno letture magistrali:

  • Ivo Gut, Direttore del Centro Nazionale di Analisi Genomica, Spagna
  • Janet Kelso, Professoressa presso l’Istituto Max Planck di Antropologia
    Evolutiva, Germania;
  • Leif Andersson, Professore di Genomica Funzionale presso l’Università di
    Upsala, Svezia.

La conferenza sarà preceduta da un Seminario dell’EMBnet sul’analisi dei dati NGS, il 14 maggio 2013.

  • Sessione I (sessione del mattino): “Analisi dei dati RNA-seq and ChIP-seq” Endre Barta (U. of Debrecen,Ungheria) e Eija Korpelainen (CSC Institute, Finlandia)
  • Sessione II (sessione del pomeriggio): “NGS e biologia strutturale” Goran Neshich (EMBRAPA, Brasile) e  Jose R. Valverde (CNB-CSIC, Spain) and Gert Vriend (CMBI, Paesi Bassi).

È possibile reperire ulteriori informazioni sul sito della Conferenza: http://www.thenextngschallenge.org

Questa voce è stata pubblicata in News e contrassegnata con , , , . Contrassegna il permalink.