Metodi NGS per l’identificazione di mutazioni e di ampie varianti strutturali.

Swiss Institute of Bioinformatics (SIB)
Lausanne, 11-12 March 2014

Questo evento internazionale tratterà di diversi aspetti dell’identificazione delle varianti strutturali genomiche mediante l’utilizzo di dati NGS. Durante il mini simposio (1° giorno) verranno presentati gli ultimissimi sviluppi nel settore, ed il seminario (2° giorno) consentirà ai partecipanti di familiarizzare con gli strumenti, mediante una macchina virtuale preparata nel corso di un hackathon (vedere TC2 Hackathon) in cui si sono testati dei casi. Particolare enfasi verrà data al raffronto tra diversi strumenti di analisi ed alla combinazione dei loro rispettivi risultati.

ALLBIO FP7 CA ha lo scopo di mettere insieme biologi e bioinformatici ai fini dell’efficace sfruttamento di una elevata produzione di dati. L’obiettivo principale è il trasferimento dei metodi di analisi bioinformatica sul genoma umano al campo dell’analisi di altri genomi, quali quelli di microbi, piante, bestiame.
ALLBIO è il principale sponsor di tale evento; inoltre 10 posti del seminario sono sponsorizzati da COST Action SeqAhead.
Per maggiori informazioni: http://edu.isb-sib.ch/course/

Questa voce è stata pubblicata in News e contrassegnata con , , , . Contrassegna il permalink.