Il programma scientifico COST Action BM1006 – SeqAhead – ha ricevuto l’approvazione per il programma dei lavori di questo 2014 e per tanto vorremmo pubblicizzare le seguenti attività SeqAhead:
- due Corsi di Formazione,
- diversi Seminari
- una grande Conferenza.
Le attività verranno annunciate qui, sul Portale SeqAhead e – ovviamente – dagli organizzatori locali.
Vi preghiamo di continuare a visitare queste nostre pagine in quanto i contenuti verranno aggiornati continuamente.
Attività programmate
Conferenza
- “NGS data after the Gold rush”, “I dati NGS dopo la Corsa all’Oro” e la Riunione del Comitato di Gestione 5-7 Maggio 2014, Norwich, UK.
Seminari
- “ICT Challenges for Big Data in the Life Sciences – part II”, ” Sfide Informatiche per grossi volumi di dati nelle scienze della vita – Parte II”, in data da destinarsi, Amsterdam, Paesi Bassi.
- “WG3 – Hack-a-thon for data-intensive computing and NGS”, “Hackathon WG3 per elaborazione al computer di grossi volumi di dati ed NGS”, 1-2 Aprile, 2014 Sofia, Bulgaria
- “NGS methods for identification of mutations and large structural variants”, “Metodi NGS per l’identificazione di mutazioni e grosse varianti strutturali”, 10-12 Marzo 2014, Lausanne, Svizzera.
- “Laser based Chromatin IP technology for the study of direct vs indirect binding”, “Teconologia laser per l’IP della Cromatinaper lo studio dei legami diretti rispetto ai legami indiretti”, Marzo 2014, Napoli, Italia
- “WG3: NGS and non-coding RNA Data Analysis Location”, “WG3: NGS e Collocazione dell Analisi dei dati dell’RNA non codificante”, Aprile,2014, Plovdiv, Bulgaria.
- “WG5: Assessment of training methods in NGS data analysis”, “WG5: Valutazione e metodi di formazione nell’analisi dei dati NGS” 17-18 Marzo 2014, Oeiras, Portogallo.
- “NGS and Structural Biology: from Mutations to Disease”,” NGS e Biologia Strutturale: dalle Mutazioni alla Malattia.”, Giugno 2014, Nijmegen, Paesi Bassi.
Corsi di Formazione
- “Attuali Sfide nell’NGS e nell’analisi dei dati per i ricercatori che lavorano sulle piante”, 19-23 Maggio 2014, Norwich, UK http://www.tgac.ac.uk/seqahead-challenges-for-plant-researchers/
- “Informatica per l’Analisi dell’RNA non codificante.”, Giugno 2014, Atene, Grecia