BiP-Day 2014, Bari – 19 dicembre

Il BiP-Day – “Giornata della Bioinformatica Pugliese” è un evento che si colloca nell’ambito delle iniziative promosse dalla Società Italiana di Bioinformatica (BITS) su base Regionale, per promuovere la comunicazione e la collaborazione multidisciplinare, tra ricercatori e con le imprese locali, su tematiche di ricerca biologica e medica emergenti per le quali la bioinformatica svolge un ruolo trasversale ed essenziale.

Il BiP-Day 2014 rappresenta la seconda edizione di quest’evento organizzato nella Regione Puglia, dopo il successo della precedente edizione. Il workshop si svolgerà a Bari, il 19 dicembre 2014 presso l’Aula Magna “E. Orabona” del Politecnico di Bari.

L’evento prevede relazioni scientifiche selezionate tra i contributi ricevuti nell’ambito delle seguenti aree tematiche: biomedicina, agricoltura, alimentazione e ambiente.

Sul sito dell’evento — http://www.ba.itb.cnr.it/bip-day — sono disponibili maggiori informazioni sulla Sede, sul Programma, l’abstract book ed i singoli Abstract dei vari interventi.

Vi aspettiamo!

Pubblicato in News | Contrassegnato , , , , , , , , | Commenti disabilitati su BiP-Day 2014, Bari – 19 dicembre

Corso Internazionale sull’Analisi di Dati Massivi: Trascrittomica

Príncipe Felipe Research Center (CIPF

cipfValencia, Spain

10th-14th March 2014

 

 

Che cos’è MDA? Si tratta di un corso teorico e pratico sull’Analisi dei Dati del sequenziamento di Prossima Generazione per studi di trascrittomica.

Qual’è il programma del corso? In sessioni di 5 giorni.

Chi è il pubblico a cui ci rivolgiamo? Il corso è mirato a ricercatori sperimentali, a studenti post dottorato o di PhD che vogliano apprendere le metodologie allo stato dell’arte nell’analisi dei dati di trascrittomica e svolgere le proprie analisi.

Chi organizza MDA? Il corso è organizzato dal Laboratori di Genomica dell’Espressione Genica del Centro di Ricerca del Principe Felipe a Valencia (CIPF)

Perché frequentare questo corso? I dati del sequenziamento dell’RNA prodotti dagli esperimenti di sequenziamento consentono lo studio dei dati dell’espressione genica nell’intero genoma ad un livello di dettagli mai visto prima. Ovviamente analizzare e comprendere tali dati di espressione non è un compito facile. L’analisi dei dati costituisce ancora una notevole strettoia per molti ricercatori che continuano ad applicare metodi statistici inadeguati per l’interpretazione dei loro risultati di trascrittomica. L’obiettivo di questo corso è di consentire agli studenti di familiarizzare con le ultimissime metodologie di analisi e di imparare mentre utilizzano approcci analitici implementati nei pacchetti informatici ad elevate prestazioni. Le lezioni e le sessioni pratiche si terranno nelle strutture del CIPF, che costituiscono l’ambiente ideale per corsi di bioinformatica.

Che altro c’è? Verranno organizzate attività sociali durante il corso al fine di favorire il lavoro in una rete e lo scambio di esperienze tra gli studenti, nonché promuovere un proficuo dialogo tra insegnanti ed allievi.

Lingua: La lingua ufficiale del corso è l’Inglese.

Per maggiori informazioni: http://bioinfo.cipf.es/aconesawp/

Pubblicato in News | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Corso Internazionale sull’Analisi di Dati Massivi: Trascrittomica

Next Generation Sequencing Conference (NGS) 2014

June 2-4, 2014
Barcelona, Spain

ISCB-NGS2014

Ospitato dalla Società Internazionale per la Biologia Computazionale (ISCB) e dal Centro per la Regolazione della Genomica (CRG), la Conferenza 2014 di Next Generation Sequencing (Sequenziamento di prossima Generazione) (NGS 2014) è dedicata ad incontri sugli approcci pionieristici alla elaborazione ed analisi dei dati del Sequenziamento di Prossima Generazione. L’obiettivo di questa conferenza è quello di mettere insieme ricercatori e biologi bioinformatici nell’affrontare le  nuove sfide del sequenziamento ad elevata produzione di dati. La conferenza relazioni che mostreranno come le attuali piattaforme possano essere utilizzate per affrontare questioni biologiche chiave e qual’è l’attuale stato dell’arte per l’analisi dei dati. Verrà dato parecchio spazio anche alle tendenze emergenti e  future  nel sequenziamento ad elevata produzione di dati ed alle sfide computazionali ad esso associate.
Per maggiori informazioni: http://www.iscb.org/ngs2014

Pubblicato in News | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Next Generation Sequencing Conference (NGS) 2014

Short Course and Workshop on RNA-Seq Analysis

Northern Genomics is happy to announce an intensive, introductory-level course on analysis of RNA-Seq data.

DATE: March 24-26, 2014
LOCATION: Oslo Science Park, Norway

CONTENT:
One day of preparatory self-study and three full days of classroom learning, covering:

* Differential expression analysis
* Transcriptome assembly
* Hands-on analysis of example data sets
* Suitable for everyone, no prior experience required
* Personalized training – bring your own data!
* Experimental design considerations
* Includes access to a state of the art online analysis environment
Brief lectures will give insight into how knowledge can be generated from RNA-seq experiments through rational experimental design, and illustrate how to analyze such data. The focus is on active learning in computer exercises where you apply methods for quality assurance, mapping and assembly, visualization and statistical analysis of RNA-seq data under the guidance of the lecturers. Participants who bring their own data sets will receive tailored guidance.

COURSE ORGANIZERS:
The course is developed and taught by Northern Genomics AS, a Norwegian genomics solution provider founded by highly experienced computational and experimental biologists.

COST:
The course fee is 1000 EUR, which includes written and online course materials, lunch and refreshments.

REGISTRATION:
The number of participants will be limited to ensure a low student-teacher ratio.
To obtain more information and register now, visit http://www.northerngenomics.com
Northern Genomics is a Norwegian startup company that aims to provide a range of genomics related services, including training, consulting, and technical solutions. Email: contact@northerngenomics.com. European Business Register ID number 912154033.

Pubblicato in News | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Short Course and Workshop on RNA-Seq Analysis

Metodi NGS per l’identificazione di mutazioni e di ampie varianti strutturali.

Swiss Institute of Bioinformatics (SIB)
Lausanne, 11-12 March 2014

Questo evento internazionale tratterà di diversi aspetti dell’identificazione delle varianti strutturali genomiche mediante l’utilizzo di dati NGS. Durante il mini simposio (1° giorno) verranno presentati gli ultimissimi sviluppi nel settore, ed il seminario (2° giorno) consentirà ai partecipanti di familiarizzare con gli strumenti, mediante una macchina virtuale preparata nel corso di un hackathon (vedere TC2 Hackathon) in cui si sono testati dei casi. Particolare enfasi verrà data al raffronto tra diversi strumenti di analisi ed alla combinazione dei loro rispettivi risultati.

ALLBIO FP7 CA ha lo scopo di mettere insieme biologi e bioinformatici ai fini dell’efficace sfruttamento di una elevata produzione di dati. L’obiettivo principale è il trasferimento dei metodi di analisi bioinformatica sul genoma umano al campo dell’analisi di altri genomi, quali quelli di microbi, piante, bestiame.
ALLBIO è il principale sponsor di tale evento; inoltre 10 posti del seminario sono sponsorizzati da COST Action SeqAhead.
Per maggiori informazioni: http://edu.isb-sib.ch/course/

Pubblicato in News | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Metodi NGS per l’identificazione di mutazioni e di ampie varianti strutturali.